Lieto fine grazie a autoSense: auto recuperata dopo un furto all'estero

Le vacanze estive sono tempo di viaggi. Questo è stato anche il caso della famiglia C., che si è recata in Calabria ad agosto. La loro auto è stata rubata. Eppure, grazie a autoSense , il loro viaggio si è concluso felicemente.
Un viaggio di vacanza al sud è una cosa bellissima. Viaggiare in auto, con i propri cari, il periodo più bello dell'anno davanti a sé. Così Mario C.*) ha iniziato il viaggio in Italia con la moglie e la figlia per incontrare altri membri della famiglia e trascorrere del tempo insieme. A bordo: un adattatore autoSense Plus per l'hotspot Wifi mobile dell'iPad della figlia. Mario C. è un cliente di autoSense da ben due anni.
Il viaggio è stato purtroppo funestato da un evento molto spiacevole. Siamo riusciti a parlare con Mario C.. Ci ha raccontato cosa gli è successo nel sud Italia.

Tropea è una piccola città sulla costa orientale della regione Calabria. È nota per il suo centro storico su una roccia, per le sue spiagge e per le cipolle rosse. Mario C. e sua moglie, che si trovano in vacanza nei pressi di questa cittadina, vi si recano in coppia la sera dell'11 agosto 2023 per godersi la calda serata estiva e la città. Arrivano nell'idilliaca cittadina alle 20.15, parcheggiano la loro Alfa Romeo Stelvio nera in un parcheggio pubblico ed entrano in città per la cena.
Alle 23 circa, i due si avviano in direzione del parcheggio. Hanno ancora un'ora di strada per tornare alla loro casa delle vacanze. Ma al parcheggio l'Alfa non c'è più.
In un primo momento, Mario C. sospetta che il veicolo sia stato rimosso perché ha pagato il biglietto del parcheggio con un'app e questo potrebbe non essere stato registrato. Ma le persone vicine a cui chiede conferma che in questo caso viene emessa una multa e l'auto non viene immediatamente rimossa.
Questo rafforza il sospetto che l'auto possa essere stata rubata. Mario C. è un cliente di autoSense . Ha l'app sul suo smartphone, l'adattatore è nella sua auto. Apre l'app autoSense e vede che la sua Alfa si trova in una posizione diversa. Chiama immediatamente la polizia, la informa del furto sfacciato e dell'adattatore installato nell'auto, grazie al quale è possibile individuare la posizione del veicolo rubato.
Quando gli agenti di polizia arrivano sul posto, Mario C. consegna loro il suo cellulare in modo che possano vedere la posizione in diretta e riprendere l'inseguimento. Non è possibile salire sull'auto della polizia perché non è consentito.
Gli agenti di polizia si allontanano con le luci blu lampeggianti e viene inviata una seconda pattuglia. L'Alfa Romeo viene rapidamente ritrovata grazie alla localizzazione del veicolo nell'app autoSense . Non c'è traccia dei ladri, che sono già fuggiti.
Gli autori hanno rimosso il seggiolino per bambini e altri effetti personali, probabilmente gettandoli via. La polizia ha riferito a Mario C. che i ladri smontano completamente le auto rubate e poi vendono le singole parti come pezzi di ricambio. Nella stessa notte sono stati rubati e probabilmente smontati 5 veicoli. Solo quello di Mario C. è stato ritrovato, grazie al sito autoSense.
Tornato in Svizzera, Mario C. fa controllare accuratamente il suo veicolo. Su sua richiesta, autoSense controlla anche l'adattatore. Risultato: tutto ok! Siamo lieti che l'incidente si sia svolto senza problemi e che, nonostante i disagi per Mario C. e la sua famiglia, si sia concluso con un lieto fine.

* ) Il vero nome è noto all'autore. Mario C. desidera rimanere anonimo.