Cosa la crisi elettrica significa anche

Solo pochi mesi fa, la direzione di marcia sembrava chiara. Per contrastare il cambiamento climatico a lungo termine, dovremmo tutti passare dalle auto con motore a combustione alla mobilità elettrica il prima possibile. Le emissioni di CO2 devono essere ridotte al minimo. A tal fine, i veicoli con emissioni eccessive di anidride carbonica vengono sanzionati con tasse punitive e l'acquisto di auto elettriche viene sovvenzionato attraverso le imposte. Il numero di auto elettriche sul mercato è cresciuto rapidamente, la capacità e l'autonomia delle batterie sono aumentate e le stazioni di ricarica sono spuntate come funghi. Oggi un'auto nuova su sette venduta in Svizzera è un BEV (Battery Electric Vehicle) puro. Finora tutto bene.
Dopo la crisi ucraina, tuttavia, ora siamo minacciati da una crisi elettrica il prossimo inverno e il Consiglio federale sta già chiedendo un consistente risparmio di energia elettrica, cosa che al momento sta turbando gli acquirenti di auto in Svizzera. Quindi, contrariamente all'idea di risparmiare elettricità, dovremmo comunque investire nella tecnologia futura dei BEV o continuare a fare il pieno di combustibili fossili e produrre CO2, ma avere la coscienza pulita in termini di consumo di elettricità?
Crediamo nel fare una cosa e non lasciare l'altra e forniamo un ottimo prodotto per la riduzione consapevole delle emissioni di CO2 con i motori a combustione interna, nonché per la riduzione del consumo di elettricità con i BEV. Con il nostro adattatore autoSense siete costantemente informati sul vostro stile di guida in tempo reale tramite l'app autoSense, perché il comportamento in frenata, accelerazione e curva viene determinato dai sensori e visualizzato di conseguenza sull'app e confrontato con quello degli altri clienti di autoSense. Conoscere e migliorare il proprio driveScore personale aiuta quindi ad emettere meno CO2 con un motore a combustione o ad aumentare l'autonomia del proprio BEV.

Guida ecologica e sostenibile con autoSense, ora più che mai! https://www.autosense.ch/features/drivescore

Robert vanta anni di esperienza in posizioni di rilievo nell'industria automobilistica svizzera ed è responsabile di diversi progetti B2B per autoSense. Nel tempo libero, è una guida turistica di Segway ed eScooter elettrici nella città di Zurigo.